![]() |
![]() |
maggio-giugno 2009 numero 88/89 |
![]() |
||
attualità | ||
Caso Scardina: ogni tassello al posto giusto | ||
![]() |
||
Anche il C.G.A. come il Tar dà ragione al ricercatore. Concorso rifatto con nuova Commissione e vinto (da lui, naturalmente) | ||
![]() |
||
![]() |
di f. p. |
|
![]() |
||
nella foto: William Shakespeare | ||
![]() |
![]() |
![]() |
Ricordate Giuseppe Alessandro
Scardina, ennesima vittima della concorsopoli palermitana?
Ovvero quel ricercatore di Medicina - Dipartimento di Scienze stomatologiche
- con 32 lavori che gli furono “negati” dalla Commissione del concorso a cui
aveva partecipato perché nel bando era stato inserito un tetto massimo di 10
pubblicazioni? (la candidata predestinata alla vittoria – Chiara Di Liberto
– ne aveva solo 9 e senza il tetto massimo servito per stroncare la mole di
pubblicazioni di Scardina non avrebbe mai potuto vincere con una parvenza di
legittimità).
|
![]() |
|
![]() |
© Ateneo palermitano - tutti i diritti riservati |