 |
 |
L'Università di Catania e l'Università di Messina insieme per creare un prototipo di auto da corsa che parteciperà a una
competizione sportiva - la Formula Student - aperta solo agli Atenei d'Europa.
A essere interessate alla progettazione le Facoltà di Ingegneria dei due Atenei e in particolare il Sicily Team, un gruppo
di dodici persone che sta attivamente lavorando affinché il prototipo sia pronto a luglio, mese in cui è prevista la gara,
un'iniziativa nata negli anni Ottanta negli Stati Uniti e recentemente importata
a Leicester (in Inghilterra) allo scopo di coinvolgere le Università europee, e organizzata dalla società americana Sae (Society of
Automotive Engineers).
Il team universitario è guidato da due docenti con la passione dei motori: Aldo Beretta, che insegna Meccanica del veicolo a Catania,
ed Eugenio Guglielmino, docente di Costruzioni meccaniche a Messina.
La Formula Student può essere svolta su tre livelli differenti: la presentazione dei soli progetti, la presentazione dei progetti
e della vettura non ancora funzionante e la realizzazione dell'auto con partecipazione alla gara su pista.
E' la prima volta che Atenei siciliani aderiscono all'iniziativa: finora alla Formula Student avevano aderito solo le Università di
Firenze, Modena-Reggio Emilia, Ferrara e Milano.
Questo perché di norma non accade mai che si verifichi, nelle poco attrezzate strutture accademiche siciliane, il passaggio
dalla teoria alla pratica.
Pertanto l'adesione delle Università di Catania e Messina alla Formula Student riveste un'importanza molto particolare, che riempie
di soddisfazione non solo i due Atenei interessati, ma l'intero ambito accademico siciliano. |
 |

argomenti correlati:

Torna al sommario..........


Hai un argomento da proporre? Entra nel forum di Ateneo palermitano e avvia il
dibattito con gli altri navigatori
.............................. entra


 
Oppure scrivi una e-mail
al Direttore
............................. scrivi

|