 |
 |
Il nuovo ordinamento didattico voluto dalla riforma universitaria prevede la possibilità di
organizzare percorsi formativi compatibili con le particolari esigenze degli studenti part-time,
ovvero tutti quei giovani che per motivi di lavoro o per altro hanno comunque una ridotta disponibilità
di tempo da dedicare allo studio.
Grazie a questa possibilità, la Facoltà di Economia dell'Università di Trento, che ha già maturato,
negli ultimi cinque anni, esperienze del genere,
ha elaborato e approvato, per l'anno accademico 2004/2005, tre contratti formativi per studenti part-time:
uno nel corso di laurea in Economia e gestione aziendale, uno nel corso di laurea in Economia e gestione
aziendale con percorso in Marketing turistico e uno nel corso di laurea in Economia e diritto.
I corsi sono articolati su quattro anni distinti in due bienni.
Il primo, comune a tutti e tre i corsi, comprende gli insegnamenti di base e i laboratori obbligatori;
al superamento del primo biennio si potrà frequentare il corso specialistico del percorso
didattico prescelto.
L'attività didattica, distribuita su due periodi - settembre/dicembre e marzo/giugno - consterà di lezioni
svolte nel tardo pomeriggio e, per il solo percorso in Marketing turistico, concentrate in due giorni alla
settimana: il tutto per consentire la frequenza anche agli studenti lavoratori.
L'accesso è a numero programmato: centocinquanta studenti, cinquanta per ogni corso.
Il progetto prevede anche, per far fronte ai costi aggiuntivi ai quali la Facoltà andrà incontro,
una richiesta di specifico intervento finanziario pubblico e accordi con imprese, istituzioni e
associazioni.
E' ammesso ai corsi chi è in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo
di studio conseguito all'Estero e ritenuto idoneo e l'iscrizione sarà preceduta da un test motivazionale
e da tre prove di verifica del livello di conoscenza degli strumenti di base della logica e della matematica,
di una lingua straniera (livello intermedio) e dei primi quattro moduli della patente europea
di computer per ciò che riguarda l'informatica.
Il progetto prevede anche supporti didattici per favorire l'apprendimento, come tutoraggio, esercitazioni
e attività integrative, e didattica a distanza. |
 |

argomenti correlati:

Torna al sommario..........


Hai un argomento da proporre? Entra nel forum di Ateneo palermitano e avvia il
dibattito con gli altri navigatori
.............................. entra


 
Oppure scrivi una e-mail
al Direttore
............................. scrivi

|