 |
 |
L’Università di Palermo,
attestandosi intorno all’84% nella spesa per gli stipendi e trovandosi
pertanto nella classifica degli Atenei “virtuosi”, potrà garantire il
ricambio generazionale assumendo – come ha recentemente affermato il rettore
Lagalla – nuovo personale, docenti e tecnici amministrativi “fino a
raggiungere il 50% del valore economico dei pensionamenti avvenuti nel
2008”.
In particolare è stata garantita la nomina di trentotto giovani ricercatori,
grazie anche al cofinanziamento del Miur. Le regole di assunzione sono
quelle previste dal ministro Gelmini, ma i nuovi ricercatori entreranno in
servizio – se tutto va bene – il primo ottobre di quest’anno, secondo quanto
recentemente stabilito dal Senato Accademico, che ha fissato due date certe
di entrata in servizio per questo tipo di personale: il primo ottobre,
appunto, e anche il primo marzo, ma questa data, almeno per questa prima
tornata di ricercatori, è troppo ravvicinata considerato l’iter burocratico
che si dovrà seguire per tutti gli adempimenti del caso.
Prima di predisporre i bandi concorsuali il Senato Accademico dovrà
deliberare sui sistemi di assegnazione alle singole Facoltà, che sono
dodici, tra piccole e grandi. Secondo il criterio dimensionale sembra
probabile un’assegnazione proporzionale. Saranno poi i Consigli di Facoltà a
decidere a quali aree disciplinari assegnare i nuovi assunti. Il
decisionista Lagalla preme per far concludere i preliminari al più presto
(se anche l’ex rettore Silvestri fosse stato così quante cose sarebbero già
cambiate all’Università di Palermo!...). “Entro maggio – ha detto Lagalla –
dovrà essere completata la prima parte delle procedure, in modo che i
concorsi si possano bandire entro giugno”. “L’obiettivo finale – ha concluso
Lagalla – è che i nuovi ricercatori siano a lavoro entro quest’anno”.
|
 |

argomenti correlati:

Torna al sommario..........


Hai un argomento da proporre? Entra nel forum di Ateneo palermitano e avvia il
dibattito con gli altri navigatori
.............................. entra


 
Oppure scrivi una e-mail
al Direttore
............................. scrivi

|