 |
 |
Sono stati selezionati sulla base delle referenze accumulate grazie alle loro ricerche i dottorandi che hanno frequentato ad Altavilla
Milicia, in provincia di Palermo, la Scuola di Chimica teorica nata da un rapporto di collaborazione internazionale tra l'Universitą di
Palermo e l'Universitą svedese di Lund.
I "cervelli" che hanno potuto partecipare al prestigioso corso (che ha previsto pure un questionario preselettivo) e che provenivano da tutta
Europa, ma anche dal Giappone e dal Nord America, sono stati settantacinque e hanno avuto come docenti scienziati del calibro di Bjorn Roos,
dell'Accademia svedese delle Scienze e membro della Commissione che annualmente assegna il Nobel per la Chimica.
La Scuola di Chimica teorica di Altavilla Milicia ha potuto contare sui finanziamenti dell'Unione Europea e su quelli della
Fondazione Nobel.
|
 |

argomenti correlati:

Torna al sommario..........


Hai un argomento da proporre? Entra nel forum di Ateneo palermitano e avvia il
dibattito con gli altri navigatori
.............................. entra


 
Oppure scrivi una e-mail
al Direttore
............................. scrivi

|