 |
 |
Venticinque esperti in
produzioni biologiche e controllo di qualità della filiera agroalimentare: questo
l'obiettivo del master promosso dalla Facoltà di Agraria dell'Ateneo palermitano insieme
all'Assessorato all'Agricoltura della Provincia.
Con uno stanziamento di 108.000 euro e l'accordo già siglato tra il preside della
Facoltà Salvatore Tudisca e il presidente della Provincia Francesco Musotto il corso di
specializzazione potrà essere avviato e sarà il primo organizzato in Sicilia nel settore
delle coltivazioni biologiche.
Il master - il cui bando sarà pubblicato entro il prossimo mese di febbraio - è
destinato ai laureati in Scienze agrarie, Scienze forestali, Scienze e Tecnologie
agroalimentari e a coloro che hanno conseguito il diploma triennale in Discipline agrarie
e agroalimentari.
Nella provincia siciliana il settore biologico gioca un ruolo fondamentale perché - come
ha sottolineato anche il presidente Musotto - dei 204.000 ettari di superficie coltivabile
nell'Isola, circa 14.000 sono a coltura biologica.
Il corso avrà la durata di un anno e si svolgerà per cinque ore al giorno nell'arco di
cinque giorni a settimana per un massimo di 600 ore, di cui 110 di stage.
Prevista anche una tesi finale sugli argomenti trattati.
A fine corso i frequentanti riceveranno un diploma di master universitario di primo
livello e 60 crediti formativi. |
 |

argomenti correlati:


Torna al sommario..........


Hai un argomento da proporre? Entra nel forum di Ateneo palermitano e avvia il
dibattito con gli altri navigatori
.............................. entra 

 
Oppure scrivi una e-mail
al Direttore
............................. scrivi 
|