 |
 |
Una soluzione certamente
singolare, ma che potrebbe avere i suoi effetti: l'"adozione" dei ricercatori da
parte delle aziende.
La proposta arriva dal rettore del Politecnico di Milano Giulio Ballio.
Si tratta di "adozioni" mirate e a tempo determinato, per esempio - dice Ballio
- della durata di cinque anni, in considerazione del fatto che i fondi per la ricerca
accademica italiana non sono eqivalenti né alla necessità di fare ricerca e
sperimentazione né alle potenzialità professionali di molti ricercatori italiani che, in
mancanza di adeguati sbocchi, spesso preferiscono migrare all'estero.
La ricerca - come sostiene Ballio - è fatta con le risorse umane e in Italia il rapporto
tra popolazione e ricercatori è tra i più bassi d'Europa.
I ritardi accumulati nel settore, secondo il rettore del Politecnico milanese, ci ha
lasciati indietro rispetto agli altri partner europei di ben vent' anni: uno svantaggio da
colmare al più presto se non si vuole rimanere ancora a lungo agli ultimi posti nella
classifica accademica internazionale.
per leggere
gli altri articoli dello speciale clicca sulla freccia bianca
che precede il titolo di ogni pezzo nella colonna di destra
|
 |

speciale - gli altri articoli:
Partenariato, carta
vincente dell'innovazione
Rapporto aziende - Università: studio della Confindustria per
fare il punto della situazione
Quando ricerca fa rima
con sperimentazione


Torna al sommario..........


Hai un argomento da proporre? Entra nel forum di Ateneo palermitano e avvia il
dibattito con gli altri navigatori
.............................. entra 

 
Oppure scrivi una e-mail
al Direttore
............................. scrivi 
|