![]() |
MAILING LIST |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
periodico di informazione universitaria |
|
MAILING LIST |
||
Per i pochi che ancora non
lo sanno, una mailing list, o lista di distribuzione, è un circuito di corrispondenti che
scambiano impressioni, pareri, domande e risposte via e-mail su argomenti precisi
delimitati dall'oggetto della lista. In genere le mailing list hanno un moderatore. La
nostra ce l'ha. Di che cosa si occupa questa mailing list? Naturalmente del mondo
universitario. Come funziona? Prima di tutto bisogna iscriversi inviandoci una e-mail con
la richiesta (vedi sotto). Se l'iscrizione viene accettata, si ha diritto ad accedere al
dibattito, inviando e ricevendo e-mail su tutto ciò che ha attinenza con il mondo
accademico. L' e-mail viene prima visionata dal moderatore che ne giudica l'attinenza con
gli argomenti in discussione e poi, una volta approvata, la diffonde presso gli iscritti
della lista che, a loro volta possono rispondere, aggiungere altri argomenti alla
discussione, porre domande, arricchire il dibattito. Chi può iscriversi alla nostra
lista? Tutti coloro che, in un modo o nell'altro, fanno parte del mondo universitario
(studenti, docenti, ricercatori, personale tecnico-amministrativo, ecc...). E adesso
prendete visione delle clausole riportate in basso, copiate il testo per l'iscrizione,
incollatelo su una e-mail, completatelo con i dati richiesti e inviatelo ad "Ateneo
Palermitano". In brevissimo tempo farete parte del nostro circuito di corrispondenti. |
![]() |
Oggetto della mailing list La mailing list di "Ateneo Palermitano" tratta argomenti che riguardano il mondo universitario in generale e, più specificamente, le Università siciliane Come funziona Chi può iscriversi Come iscriversi Tutela della privacy |
Registrazione Tribunale di
Palermo n° 16 del 12-13 luglio 2001 |